Trova qui le risposte alle domande più frequenti prima di viaggiare in Madagascar. Se c'è altra domanda oppure un dubbio, non esitate a contattarci!
Se vuoi essere sicura e avere la garanzia di un’organizzazione perfetta del tuo viaggio senza doverti preoccupare dei tragitti o delle prenotazioni, affidalo ad un’agenzia di viaggi locale professionale ed esperta della destinazione. È a vostra disposizione e sa orientarvi verso l’itinerario che risponde perfettamente alle vostre aspettative. Tra le offerte su misura proposte, organizza il vostro soggiorno in modo personalizzato dalla pianificazione alla realizzazione.
– I vestiti
Sarà necessario adattare i vestiti che si porterà a Madagascar in base al clima del paese.
Dovresti portare con te abiti leggeri di cotone, preferibilmente, e anche vestiti a maniche lunghe per proteggerti dalle punture delle zanzare. Assicurati di avere un cappello, occhiali da sole e crema solare nella valigia per evitare scottature. Per le escursioni negli Altipiani o nei parchi nazionali sono vivamente consigliati buoni paia di scarpe da trekking. Aggiungi anche caldi vestiti, qui le notti e i primi mattini sono fresche. Durante il periodo delle piogge, avere a disposizione un kway e un ombrello per protteggersi contro la pioggia.
– Il tuo kit con medicinali
Avere almeno un kit di pronto soccorso per affrontare piccoli incidenti sulla strada. Il kit di pronto soccorso deve contenere: una crema solare con alto indice di protezione, disinfettanti, compresse antimalariche e trattamenti per la diarrea, aspirina, cerotti, anti infiammatori e anti-nausea, una lozione lenitiva per prurito.
Un’ordinanza di viaggio completa rilasciata dal medico curante per i viaggi con bambini.
– La tua fotocamera
Non dimenticare la tua macchina fotografica o videocamera per portare bei ricordi, è importante.
La valuta Malgascia è l’Ariary. Il cambio Euro e dollar può essere fatto direttamente all’aeroporto al vostro arrivo, negli uffici di cambio, nelle banche, ai vostri hotel.
Prima di partire, si consiglia comunque di controllare il tasso di cambio, perché il valore della valuta può fluttuare nel tempo.
Va notato che il Madagascar beneficia di un clima tropicale che si caratterizza per due stagioni ben distinte:
– La stagione secca: da aprile a ottobre. È il periodo migliore per scoprire il Madagascar, fa più fresco e secco, le temperature vanno dai 25° ai 28°. È la stagione più favorevole per godere delle meraviglie naturali dell’isola, terrestre o marrin.
– La stagione delle piogge: da novembre a marzo. La temperatura è calda, dai 28° ai 32° ma può essere accompagnata da forti piogge e i cicloni possono essere frequenti durante questo periodo. Ad est, la pioggia è onnipresente anche durante la stagione secca ma è rara nella parte sud che conosce un clima semi-desertico.
Tuttavia, la temperatura e il clima variano a seconda delle regioni visitate.
Attualmente non è richiesto alcun vaccino per viaggiare in Madagascar e la profilassi antimalarica non è più obbligatoria. Una crema anti-zanzara è sufficiente per proteggersi dagli insetti.
È necessario avere almeno un kit di pronto soccorso, questo vi aiuterà a gestire i piccoli problemi di salute durante il viaggio.
Per entrare nel paese avrai bisogno di un passaporto con una validità residua di almeno sei mesi dall’arrivo nel Paese, il tuo documento deve avere anche una pagina per l’apposizione del timbro d’ingresso.
È obbligatorio ottenere il visto per turismo, se può essere richiesto comodamente online prima della partenza o rilasciato all’arrivo. Per l’ottenimento, è necessario presentare il biglietto aereo di ritorno che conferma la durata del viaggio.
La tua agenzia locale che ti accompagna nella creazione di viaggi personalizzati.
Partenze garantite ogni settimana e viaggi individuali personalizzabili
I nostri dettagli di contatto